Occorrono ponti Dal 2 al 6 giugno Quarantore a San Michele Celebrare messa vuol dire riconoscerlo già presente tra le relazioni e nelle famiglie. È un annuncio che il Signore ci resta vicini dentro le nostre occupazioni quotidiane.
Messa dell’Ascensione Giovedì 13 maggio 2021 Posta fra la Pasqua e la Pentecoste, l’Ascensione del Signore è la festa dell’intervallo di tempo in cui Gesù risorto scompare alla vista dei suoi discepoli, dando inizio ad un altro tipo di rapporto con loro, colmo della sua presenza, invisibile, ma profonda.
Pasqua di stupore Gli auguri di Pasqua dei Sacerdoti della Serenza Lasciamoci stupire da Gesù per tornare a vivere, perché la grandezza della vita non sta nell’avere e nell’affermarsi, ma nello scoprirsi amati. Questa è la grandezza della vita: scoprirsi amati. E la grandezza della vita è proprio nella bellezza dell’amore.
La confessione prepara alla Pasqua Calendario e orari per vivere il sacramento della Riconciliazione Il frutto della Confessione non è semplicemente uno “star bene con sé stessi”, «ma di una irradiazione della grazia ricevuta che coinvolge fratelli e sorelle. Si sperimenta infatti che la gioia secondo lo Spirito deriva spesso dalla dedizione a prendersi cura della gioia degli altri. La sollecitudine per gli altri si manifesta in concreto nelle opere di carità.»
Don Alberto Busnelli ha compiuto 90 anni. Giovedì 25 febbraio Alcuni suoi ex giovani figinesi hanno voluto stargli vicino in quest'occasione celebrando con luci la Santa Messa al termine della quale ha ringraziato il Signore "per il dono di questa lunga vita e della vocazione al Sacerdozio.
Servire con gioia Quattro nuovi chierichetti nella Parrocchia di San Michele Sabato 23 gennaio, in chiesa, non erano presenti solo i ‘novizi’, ma c’erano anche gli altri chierichetti che hanno testimoniato in prima persona quanto sia gioioso essere seduti al fianco del sacerdote ed essere parte attiva durante le celebrazioni eucaristiche; un grande grazie va a loro!
Celebrazioni di Natale Calendario messe dal 24 dicembre al 6 gennaio A seguito del DPCM del 18 dicembre nei giorni “in zona rossa” (festivi e prefestivi dal 24 dicembre al 6 gennaio) è possibile partecipare alle celebrazioni nella chiesa più vicina muniti di autocertificazione (disponibili sul sito della comunità pastorale e in fondo alle chiese)
Festa di tutti i santi e commemorazione dei defunti Domenica 1 e lunedì 2 novembre 2020 Sono queste due feste importanti vicine. Insieme queste feste ci ricordano che su questa terra siamo tutti pellegrini e la nostra destinazione ultima è la gioia del Paradiso, la Casa del Padre. Siamo tutti chiamati a diventare santi come ci ricorda papa Francesco nell’esortazione apostolica Gaudete et Exultate