Famiglie Missionarie a Km 0
Famiglie Missionarie a Km 0
Sabato 24 aprile, ore 16:00 - Oratorio S. G. B. Novedrate

Nella comunità pastorale Santi Quattro Evangelisti in Monza, nel 2016 è stata ospitata, nei locali dell’oratorio di S. Rocco, nell’appartamento adiacente a quello di don Luca (prete della PG della Comunità Pastorale) la famiglia Longoni: mamma Corinna, papà Mattia e tre figli: Pietro, Letizia e Benedetta. Dopo 4 anni in Ecuador presso una missione di preti missionari della Consolata, tornati a casa loro nel lecchese, hanno dato disponibilità al Vicario Episcopale della zona V e sono stati “nominati dal Vicario episcopale” come famiglia residente nei locali dell’oratorio. Ho avuto modo di conoscerli e apprezzarli per qualche anno prima di essere trasferito qui con voi. La loro presenza ha arricchito la Diaconia (fino ad allora composta solo da preti) facendola respirare e diradando il rischio di un eccessivo clericalismo nel pensare la Comunità Pastorale; ha testimoniato in modo più forte la bellezza della vocazione al matrimonio (per la quale dobbiamo pregare perché, oltre alle vocazioni di speciale consacrazione, il Signore susciti altre vocazioni alla vita matrimoniale); e si è resa capace di creare nuove relazioni all’interno della Comunità, in cui al centro non c’erano solo i preti, ma anche una famiglia: questo ha sicuramente arricchito le relazioni della Comunità.
Nel giorno di San Giuseppe è iniziato il cammino dell’anno della famiglia Amoris Laetitia, in cui siamo invitati a ridare valore alla presenza delle famiglie nella Comunità. Questo potrebbe essere una modalità. Vi invito a partecipare per conoscere l’esperienza della famiglia Longoni. L’incontro, se sarà possibile farlo all’aperto in presenza sabato 24 aprile ore 16 presso l’oratorio S. Giovanni Bosco della Parrocchia Santi Donato e Carpoforo in Novedrate. Con il distanziamento, le mascherine, stando seduti all’aperto nel cortile dell’oratorio ascolteremo la testimonianza della famiglia Longoni, se tutte le norme anti Covid ce lo permetteranno (si spera che il 20 aprile la Lombardia possa uscire dalla zona rossa e che le normative diocesane ce lo possano permettere, ad oggi non sappiamo come evolverà la situazione). Altrimenti l’incontro (nello stesso giorno e ora) sarà solo on line.